Migliora la tua pelle con unguento di Calendula di montagna
Ci sono decine di migliaia di articoli sull unguento di Calendula officinalis e le sue svariate qualità. Vorrei potervi dire qualcosa di nuovo su questa pianta ma è gia stato detto di tutto e di piu. Quello che vi voglio raccontare è di questa piccola azienda che ho conosciuto da pochi mesi e mi ha rapita per l’amore con cui fa le cose e le cose in questo caso sono i loro prodotti.
La preparazione dell’ Unguento di Calendula la Lioda
- La calendula che utilizzano la coltivano loro in Cadore dove hanno il loro laboratorio.
- Fanno l’essicazione dei fiori in estate subito dopo la raccolta e una volta secchi li immergono ben stipati nelle bocce di olio di oliva che si fanno arrivare dalla Puglia e li lasciano al sole per creare l’oleolita.
- Una volta che il fiore ha rilasciato tutte le sue proprieta all’olio questo diventa arancione, di un arancio meraviglioso che vedrete con i vostri occhi nel video qui a seguito.
- Questo oleolita è alla base dell’unguemto che produrranno successivamente miscelandolo a una buonissima cera d’api che rende il preparato un vero e proprio balsamo da spalmare facilmente sulla pelle !
- L’assenza di acqua rende l’unguento superconcentrato e stabile senza la necessita di aggiungere conservanti chimici
Ora vi racconto di come è nato questo video e di questo piccolo Laboratorio
Era lo stesso giorno della raccolta dei giovani getti di Biancospino che trovate in questo articolo e Piero il titolare del Laboratorio La Lioda mi ha invitata a vedere il loro spazio di lavoro. Ho accettato e cosi sono entrata per un giorno nel loro mondo. Sono piccoli ma ricchi perchè quando si è piccoli si controlla bene la cosa più importante di un prodotto erboristico: la materia prima. E questa è una grande ricchezza, è quel tipo di ricchezza che a me interessa proporvi perchè quella ricchezza ve la portate a casa racchiusa in ogni singolo prodotto che loro producono.
Loro si coltivano le piante in uno spazio di terra incontaminata e cosi fanno con la Calendula ma molte altre piante che non si prestano ad essere coltivate le raccolgono su e giù per i monti dove crescono spontanee.
Ecco in poche parole vi ho descritto il plus di questa piccola azienda: fanno le cose con amore.
E comunque mentre ero li gli ho chiesto se potevano mostrarmi la preparazione di un loro rimedio e cosi senza programmarci ne è nato questo video. Grazie a Piero e grazie a Marta per l’accoglienza e la generosità!
Come puoi usare l’unguento di Calendula?
La calendula è un fiore estremamente bello e la sua energia si sprigiona solo guardandolo, con questo colore arancione che risuona nel secondo Chakra di ognuno di noi, dove risiede la voglia e la capacita di esprimere noi stessi. La Calendula ti invita a comunicare con gentilezza, ad usare la sensibilità, ad ascoltare.
- La tua pelle ti fa prurito e si arrossa? metti una piccola quantità di unguento sulla parte e carezzati con gentilezza.
- Hai preso troppo sole e la tua pelle ne sta soffrendo? idratala e leniscila con una piccola quantità di unguento di calendula e lascia che si assorba
- Ti sei depilata in modo aggressivo con creme o lamette e ora la pelle è irritata e ti brucia? spalma un po di unguento sulla parte da trattare
- hai preso una puntura di un insetto e ti brucia la pelle? usa anche in questo caso l’unguento di calendula!
Non ci sono limiti al suo utilizzo, è una pianta ben tollerata da tutti!