Esaurito

Olio essenziale di Elicriso – Flora

15.20 

Olio essenziale di Helichrysum italicum, BIO , 1ml

Nota di Base

Esaurito

Descrizione

Azienda produttrice:Flora

Nome botanico:Helichrysum italicum

Parti utilizzate:tutta la pianta

Origine: coltivazione bio, Bosnia

Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore

Curiosita’: Si tratta dell’essenza più importante per lavorare sull’inconscio,ma di delicata gestione ,perché smuove blocchi profondi,riportando alla coscienza situazioni che da tanto tempo non vogliamo vedere. Puo far affiorare esperienze dimenticate,paure nascoste e ricordi traumatici;si usa dunque per indagare la parte oscura e rimossa.

Modo d’uso:

Internamente è un ottimo disintossicante naturale, basta aggiungere alla tisana del mattino, prima di colazione, un paio di gocce di olio essenziale, ricordandosi che bardana, gramigna, tarassaco e carciofo sono tra le migliori detossinanti.

In caso di affezioni delle vie respiratorie, si consigliano circa 5 gocce da mettere costantemente nell’umidificatore i diffusore per ambienti.
Ottimo è anche per arricchire l’acqua di un bagno rilassante, che permette anche di attenuare i dolori mestruali, basta aggiungere 15 gocce all’acqua della vasca.

Per un massaggio che stimoli la circolazione sanguigna e linfatica, si consigliano una quindicina di gocce di olio essenziale di elicriso da aggiungere all’olio di base (di mandorle dolci o di jojoba), con 5 gocce di olio di ippocastano e 5 di olio essenziale di ginepro. Massaggiare con il composto ottenuto con movimenti circolari e delicati, dal basso verso l’alto.

L’olio così composto si può conservare in una bottiglia di vetro scuro. Quest’olio è anche ottimo per curare dolori reumatici e prevenire eczemi e psoriasi, alleviando pruriti di varia origine.

L’olio essenziale di elicriso ha anche una forte azione lenitiva e protettiva, anti radicali liberi, è ottimo quindi se si aggiungono poche gocce alla normale crema solare. Inoltre combatte disturbi gengivali e diventa un ottimo colluttorio naturale se aggiunto a una tisana fresca a base di malva o salvia per farne risciacqui.

Avvertenze: gli oli essenziali sono sostanze concentrate, non vanno utilizzati puri ma diluiti, evitando il contatto con occhi e mucose, sono da tenere in luogo fresco e lontano dalla portata dei bambini.

 

Gli oli essenziali di flora sono selezionati fra i migliori al mondo e Flora segue degli scrupolosi parametri di selezione sul metodo di estrazione e la qualità organolettica del prodotto.

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio essenziale di Elicriso – Flora”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *