N43- POPULUS NIGRA compositum – Labor Villa Stoddard

20.90 

N43- POPULUS NIGRA compositum – Labor Villa Stoddard

Puó essere utile per favorire una normale memoria.

60 ml

Scadenza dicembre 2021

Descrizione

N43- POPULUS NIGRA compositum – Labor Villa Stoddard

INGREDIENTI utilizzati:Piante officinali diverse,Acqua delle  montagne alto atesine energetizzata,Alcool di grano tenero proveniente da agricoltura biologica certificata.

INGREDIENTI ATTIVI:populus nigra oculi,melilotus officinalis erba,gingko biloba foglie,ononis spinosa radice,galium verum pianta,cichorium intybus radice,galega officinalis sommità,Rosmarinus officinale foglie,bellis perennis erba,syringa vulgaris corteccia,salix alba corteccia,fagopyrum esculentum erba,cochlearia officinalis erba,herniaria glabra erba.

EFFETTO FISIOLOGICO:Puó essere utile per favorire una normale memoria.

MODO D’USO:20\30 gocce 2-3 volte al giorno

SISTEMA DI LAVORAZIONE:
Il laboratorio è a conduzione familiare, con un ristretto numero di collaboratori.
Tutte le lavorazioni sono artigianali.
Le estrazioni vengono eseguite a freddo, in contenitori di vetro, senza uso di apparecchiature metalliche.
L’attenzione e lo stato d’animo degli operatori esplicano la loro importanza; la materia vegetale, infatti, non è inerte ed indifferente al campo aurico di chi la lavora: il grande parco della Villa Stoddard, con certificazione Bioland, offre innumerevoli opportunitá per ritrovare equilibrio interiore prima di mettersi al lavoro.
Anche i cicli stagionali, quelli temporali e quelli astrali hanno la loro influenza.
Una parte dei procedimenti tecnici, e cioè i sistemi originali ricevuti o elaborati dai Piesch nel corso delle quattro generazioni di ricerche e di continue pratiche di laboratorio, viene mantenuta riservata.
Molto importante durante il lavoro estrattivo (sia in acqua, che in alcool o in olio), è l’ordine con cui si uniscono le piante. Le miscele, infatti, non dovrebbero essere dei semplici cocktails come invece è il caso di gran parte degli attuali fitopreparati.
I singoli estratti e le miscele sono sottoposti a dinamizzazioni successive, le quali sono eseguite manualmente per potenziare l’aspetto “informativo” ed energetico.
La dinamizzazione avviene in recipienti perfettamente puliti ed “armonizzati”, asciugati senza utilizzo di calore da fonti elettriche.
Si utilizzano solo acque di montagna ed acque energetizzate.
Alcune tecniche utilizzate a Villa Stoddard, quale per esempio la utilizzazione e la reimmissione nel preparato di una parte dei residui della percolazione, sono state rivalorizzate da molti in questi ultimi anni.
Di ogni singola formula vengono prodotti, mediamente, 60-120 litri alla volta e questi vengono inflaconati ed etichettati manualmente in piccoli lotti.

FILOSOFIA AZIENDALE:

La pianta è ritenuta un fitocomplesso e non un semplice contenitore di principi attivi considerati separatamente; è ancor più un “essere vivente” con una propria vitalità eterica che deve essere conosciuta e rispettata per l’influenza che ha sull’uomo. L’integrità energetica della pianta ha importanza tanto quanto il suo aspetto biochimico. Le miscele devono essere armoniche fra loro, come fossero un’orchestra che esegue una melodia tesa a stimolare le funzioni organiche.

Le formulazioni nascono direttamente dalla sensibilità del fitopreparatore, (attualmente Peter Piesch), basata sulla tradizione familiare trasmessagli dal padre (*13.07.1913 +15.09.2000). I preparati sono il frutto di continue verifiche effettuate su decine di migliaia di persone che, negli anni, hanno beneficiato della forza amica delle piante. Attualmente la figlia di Peter, la dott.ssa Veronica M. Piesch, laureata in medicina e chirurgia, continua il lavoro individuale del nonno, sul paziente.

SPEGAZIONE ETICHETTA:
Per motivi ecologici abbiamo rinunciato a ulteriori confezioni e cercato di riportare piú informazioni possibili sull‘etichetta:

spiegazione-etichette

A Nome ufficiale del prodotto
B Definizione cat. Produttiva
C Effetto fisiologico
D Dose giornaliera consigliata
E Avvertenze
F Modalitá di conservazione
G Licenza U.T.F
H Grado alcoolico
I N° Reg. Ministero della Salute
J Contenuto del flacone
K Lotto di produzione
L Categoria prezzo N, S o C
M Codice preparato sin dal 1971
N Quantitativi per dose giornaliera in mg.
O Piante contenute con nome botanico e parte impiegata
P Data di scadenza

PRECAUZIONI:
CRISI DI DISINTOSSICAZIONE:
Se avviene, sospendere l’assunzione per 2-3 giorni, poi riprenderla a dosaggio ridotto, aumentandola gradualmente. La crisi di disintossicazione è rarissima poiché le miscele sono studiate per svolgere un drenaggio ed una rigenerazione delicata e rispettosa dei cicli organici.
BAMBINI E PERSONE SENSIBILI AL GUSTO:
Per i bambini e tutte quelle persone che non sopportano il sapore delle miscele si consiglia di diluire il preparato con dell’acqua nella quale si è fatto sciogliere a bagnomaria del miele italiano non pastorizzato ( il miele di acacia è il più semplice da usare). Al posto del miele si può usare o lo sciroppo d’acero o lo zucchero di canna scuro biologico oppure ancora il malto. Eventualmente si può utilizzare anche una tisana di melissa, di fiori d’arancio di tiglio o di altre piante gradite.
BAMBINI E PERSONE SENSIBILI ALL’ALCOOL:
Se il paziente desidera diminuire l’alcool perché in genere questo reca fastidio, l’operatore consigli di versare le gocce in acqua calda e di aspettare, prima di berle, al massimo dieci minuti : in questo modo buona parte dell’alcool evaporerà. Tutte le miscele di colore chiaro o trasparente, in caso di astemie o di bambini molto piccoli, possono essere direttamente strofinate sulla pelle ( i punti di maggiore assorbimento sono l’incavo delle braccia, dietro le orecchie e l’ombelico).
BAMBINI:
Non somministrare internamente i preparati prima dell’età di dodici mesi, e comunque usare sempre dei dosaggi ridotti rispetto a quelli per i cinque anni.
USO VETERINARIO:
Le miscele possono essere usate, oltre che per gli uomini, anche a scopo veterinario ; in tal caso dosare in rapporto al peso dell’animale e somministrare il preparato 3-4 volte al giorno.
COMBINAZIONE DELLE MISCELE:
Non assumere più di quattro differenti miscele al giorno. Nelle affezioni complesse o nelle situazioni croniche solitamente vengono abbinate almeno tre miscele secondo i casi ; vedere a questo proposito le schede tecniche. E’ preferibile non prendere i prodotti tutti insieme, ma distanziarli di almeno quindici minuti l’uno dall’altro. Non prendere contemporaneamente le miscele chiare e quelle scure (si intende nello stesso momento di assunzione). Iniziare sempre da quelle chiare o trasparenti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “N43- POPULUS NIGRA compositum – Labor Villa Stoddard”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *