Descrizione
INGREDIENTI Ligne Hépa – Ligne De Plantes
Eccipiente: Lolla di riso* – Capsula di tipo 0 di origine vegetale: idrossipropilmetilcellulosa – estratto secco di foglie di Carciofo (Cynara scolymus L.)*, estratto secco di radice di Tarassaco (Taraxacum officinale Weber)*, estratto secco di radice di Rafano nero (Raphanus sativus L. var. Niger Miller)*, estratto secco di Alburno di Tiglio (Aubier) (Tilia cordata Mill)*.
*Ingredienti provenienti da Agricoltura Biologica.
Tenore di ingredienti attivi per dose giornaliera (2 capsule)
Carciofo foglie (Cynara scolymus L.) estratto secco 1/1 equivalente a 200 mg di polvere 200 mg – Tarassaco radice (Taraxacum officinale Weber) estratto secco 21 equivalente a 120 mg di polvere 60 mg – Rafano nero radice (Raphanus sativus L. var. Niger Miller) estratto secco 5/1 equivalente a 200 mg di polvere 40 mg – Tiglio alburno (Aubier) (Tilia cordata Mill) estratto secco 4/1 equivalente a 120mg di polvere 30 mg.
CONSIGLI D’USO Ligne Hépa – Ligne De Plantes
Assumere 2 capsule al giorno con un bicchiere d’acqua al momento dei pasti.
Valenza fisiologica
Le foglie di Carciofo favoriscono la funzione digestiva, la funzione epatica, l’eliminazione dei gas intestinali, le funzioni depurative dell’organismo e il metabolismo dei lipidi. La radice di Tarassaco favorisce la funzione digestiva, la funzione epatica, le funzioni depurative dell’organismo e il drenaggio dei liquidi corporei. La radice di Rafano nero favorisce la funzione digestiva, il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie.
COMPONENTI Ligne Hépa – Ligne De Plantes
Alburno di Tiglio
L’alburno è la parte di legno vivo e giovane che si trova tra il cuore e la corteccia legnosa più esterna della pianta. L’alburno di Tiglio è un eccellente drenante naturale delle vie urinarie e biliari. Facilità la funzionalità dei reni evitando la formazione di calcoli o eventualmente favorendone la eliminazione. E’ uno stimolante epatico e della cistifelia, favorisce l’eliminazione dei sedimenti biliari. Favorisce l’eliminazione di urea e delle tossine in circolazione nel sangue. Può essere utile quindi anche in caso di gotta e in varie forme reumatiche.
Carciofo
Diversi studi evidenziano che il Carciofo aiuta i processi digestivi e tiene sotto controllo il colesterolo cattivo. Questi effetti benefici sono attribuiti alla sua azione sul fegato. Di primaria importanza è la capacità di aumentare la secrezione della bile, che è importante non solo per la digestione dei grassi, ma anche per regolare i livelli di colesterolo.Per le sue proprietà antiossidanti, il carciofo protegge il fegato dai danni di tossine (impedendo la perdita di un importante agente di difesa, il glutatione) e previene l’ossidazione del colesterolo – LDL (cattivo), che è ritenuto una delle cause di sviluppo di aterosclerosi.
Rafano Nero
Il succo di Rafano Nero si ottiene da radici fresche, selezionate con cura, provenienti da agricoltura biologica. Il Rafano Nero è conosciuto da tempo per le sue proprietà stimolanti la formazione ed il flusso della bile, nonchè per la sua blanda attività lassativa. Ha inoltre un’azione tonica sull’intestino e sulla cistifelia ed è consigliato in casi di difficoltà di digestione dei grassi accompagnata da stipsi. Per avere risultati positivi, è opportuno associarne il consumo con una dieta adeguata, cioè povera di grassi saturi (formaggi, burro, carni rosse ed insaccati).
Tarassaco
Le indicazioni principali del Tarassaco radice riguardano il mantenimento della funzione epatica e biliare. In particolare il Tarassaco stimola la produzione della bile da parte del fegato e ne facilita il passaggio nell’intestino, dove è impegnata nella digestione dei grassi.
Caratteristiche dell’azienda:
Tutti i prodotti Ligne de Plantes® sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità. Le materie prime, gli articoli di confezionamento, i prodotti durante la trasformazione ed i prodotti finiti sono rigorosamente controllati sulla base di tre livelli specifici. Il primo è alla ricezione delle materie prime e degli articoli del confezionamento, il secondo avviene durante la produzione ed il terzo prima della spedizione della merce.
Le materie prime vengono sottoposte ad analisi e controlli specifici:
- identificazione fisico chimica della varietà.
- conformità del tenore dei principi attivi relativamente alle specifiche
- analisi microbiologica: lieviti o muffe, enterobatteri, germi patogeni (escherichia coli, salmonella, stafilococco, ecc…)
Le analisi vengono effettuale utilizzando i seguenti strumenti:
- cromatografia su strato sottile (identificazione delle piante)
- cromatografia liquida ad alta performance (dosaggio dei principi attivi)
- cromatografia in fase gassosa (dosaggio di acidi grassi, di oli essenziali o di pesticidi)
- spettrometria ad infrarossi (identificazione delle materie prime)
- spettrometria di assorbimento atomico (dosaggio di minerali e metalli pesanti)
LA FRANTUMAZIONE A FREDDO
Questa tecnica ci permette di ridurre le piante in finissime particelle, della misura di un micron, in vista di una miscela perfettamente omogenea, pronta ad essere incapsulata o trasformata in compresse. L’immenso vantaggio di questo processo consiste nel fatto di non dover utilizzare dei solventi, micronizzando allo stesso tempo le piante su azoto liquido a meno di 196 °C, al fine di conservare le loro proprietà e l’insieme dei loro principi attivi, infatti in questo modo la pianta non si riscalda durante il processo lavorativo evitando qualsiasi tipo di degradazione dovuta al calore.
La criofrantumazione permette di conservare l’integralità dei costituenti della pianta e garantisce la loro integrità.
Integralità: tutti i costituenti della pianta sono presenti nella capsula.
Integrità: i prodotti attivi della pianta non subiscono modifiche, trasformazioni o alterazioni.
Azienda produttrice: Ligne De Plantes
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.