Descrizione
Ligne Capil – Ligne de Plantes INGREDIENTI per ampolla da 15 ml:
Estratto acquoso di piante [ottenuto a partire da 300 mg di foglie di Ginkgo (Gingko biloba L.), 300 mg di frutti di Miglio (Panicum miliaceum L.), 300 mg di foglie di Ortica (Urtica dioica L.), 300 mg di erba di Equiseto (Equisetum arvense L.), 150 mg di manna di Bambù (Bambusa bambos (L.) Voss.)] – Fruttosio – Succo concentrato di Arancia – Aroma: arancio – Lievito di birra (glutine) – Estratto secco di foglie con fiori di Erba medica (Medicago sativa L.) – Ossido di Zinco – Acido pantotenico – Vitamina B6 – Biotina.
Valori nutrizionali medi per una fiala da 15 ml
Acido pantotenico 6 mg (VNR 100%) – Vitamina B6 2 mg (VNR 143%) – Biotina 150 microg (VNR 300%) – Zinco 12,5 mg (VNR 125%)
CONSIGLI D’USO Ligne Capil – Ligne de Plantes
Assumere un’ampolla al giorno con mezzo bicchiere d’acqua.
VALENZA FISIOLOGICA
Le foglie di Ginkgo favoriscono la funzionalità del microcircolo. I frutti di Miglio e le foglie di Ortica favoriscono il benessere di unghie e capelli. L’erba di Equiseto favorisce il benessere di unghie e capelli e il trofismo del connettivo. L’acido pantotenico contribuisce al normale metabolismo energetico. La Vitamina B6 contribuisce alla normale sintesi della cisteina e al normale metabolismo energetico. La Biotina contribuisce al normale metabolismo energetico e al mantenimento di capelli normali.
COMPONENTI Ligne Capil – Ligne de Plantes
Ginkgo Biloba (Ginkgo biloba L)
Pianta arborea che raggiunge i 30/40 metri di altezza, originaria della Cina e del Giappone, ma ora coltivata in tutto il mondo. Utilizzata per i disturbi di memoria, per migliorare la circolazione sanguigna, come antiossidante. Utile nella sordità, ronzii, vertigini, emicranie, cefalee, emorroidi e come antiaggregante piastrinico. Numerosi studi clinici hanno dimostrato l’efficacia delle foglie di Ginkgo a tutti i livelli della circolazione sanguigna. È considerato uno “spazzino” dei radicali liberi poichè inibisce la perossidazione lipidica delle membrane. Può quindi aiutare a prevenire i danni dell’invecchiamento. Assiste la distribuzione di ossigeno e glucosio nel cervello migliorando le funzioni mentali. Migliora la capacità di concentrazione, la memoria a breve termine e l’abilità cognitiva.
Controindicazioni: somministrare con cautela a soggetti che assumono anticoagulanti. Non associare a prodotti a base di aglio o derivati del salice per aumento di rischi di lesioni gastriche.
Semi di Miglio (Panicum milliaceum L.)
Ricchi di minerali, in particolare silicio, fosforo, magnesio, calcio, ferro, zolfo, fluoro e potassio. Contiene anche 11 aminoacidi, vitamina B1 e vitamina B2. L’apporto di questi elementi ha una importante azione nutrizionale su capelli ed unghie.
Ortica (Urtica dioica L.)
Considerata a torto pianta infestante (quindi fastidiosa), l’Ortica è una pianta ricca di minerali (ferro, silicio), vitamine, flavonoidi e carotenoidi. Prezioso rimineralizzante, tende a favorire i processi depurativi dell’organismo, ha un’azione anti-infiammatoria ed anti-reumatica.
Equiseto (Equisetum arvense L.)
Da tempo conosciuto nella medicina popolare, ha avuto recenti conferme relative ai suoi blandi effetti drenanti e di supporto al tessuto connettivo (costituito di pelle, vasi, ossa, cartilagine). L’attività drenante è attribuita alla componente flavonoica e saponinica, mentre l’azione di rinforzo del tessuto connettivo è ascritta all’alto contenuto di silicio (minerale coinvolto nei processi di formazione del connettivo e della fissazione del calcio delle ossa).
Erba medica (Medicago sativa L.)
Conosciuta anche con il nome arabo di Alfa-Alfa, fa parte della famiglia delle leguminose. Usata da lungo tempo come alimento per gli animali erbivori, recentemente ha trovato vasto impiego anche per uso umano. Ricca di minerali e vitamine, è preziosa in particolare per l’alto contenuto di Vitamina A. Contiene ormoni vegetali e fitoestrogeni. Rafforza capelli ed unghie.
Essudato di bambù (Bambusa bambos (L.) Voss.)
È una ricchissima fonte di silicio il quale è molto utile per la diffusione dell’ ossigeno e delle sostanze nutritive alle cellule dei tessuti cutanei. Molto utile per la salute di capelli ed unghie.
Zinco
Minerale in traccia essenziale, presente nell’organismo in quantità superiore a quella di qualsiasi altro oligoelemento al di fuori del ferro. È in relazione con l’assorbimento delle vitamine, in particolare quelle del complesso B. Inibisce l’attività della 5-alfa-reduttasi, enzima implicato nella trasformazione del testosterone in diidrotestosterone, metabolita biologicamente attivo capace di stimolare la proliferazione cellulare e stimolare, tra le altre cose, sebo in eccesso sul cuoio capelluto, soffocando il bulbo capillifero che diventa sempre più atrofico fino a cadere prematuramente.
Acido pantotenico (o Vitamina B5)
Precursore del coenzima A, che è determinante per il metabolismo dei carboidrati, degli aminoacidi e degli acidi grassi. L’Acido Pantotenico può migliorare la capacità dell’organismo di sopportare condizioni stressanti.
Vitamina B6
Partecipa al metabolismo dei glucidi e degli acidi grassi essenziali, degli aminoacidi e di sostanze azotate. Agisce in sinergia con lo zinco nell’inibire l’azione della 5 alfa reduttasi periferica (enzima che trasforma il testosterone in diidrotestosterone).
Biotina
Vitamina idrosolubile del gruppo B prodotta dalla flora intestinale e dall’alimentazione. Come coenzima è presente nella formazione degli acidi grassi e carboidrati. La carenza di questa vitamina influenza principalmente la pelle e i capelli.
Caratteristiche dell’azienda:
Tutti i prodotti Ligne de Plantes® sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità. Le materie prime, gli articoli di confezionamento, i prodotti durante la trasformazione ed i prodotti finiti sono rigorosamente controllati sulla base di tre livelli specifici. Il primo è alla ricezione delle materie prime e degli articoli del confezionamento, il secondo avviene durante la produzione ed il terzo prima della spedizione della merce.
Le materie prime vengono sottoposte ad analisi e controlli specifici:
- identificazione fisico chimica della varietà.
- conformità del tenore dei principi attivi relativamente alle specifiche
- analisi microbiologica: lieviti o muffe, enterobatteri, germi patogeni (escherichia coli, salmonella, stafilococco, ecc…)
Le analisi vengono effettuale utilizzando i seguenti strumenti:
- cromatografia su strato sottile (identificazione delle piante)
- cromatografia liquida ad alta performance (dosaggio dei principi attivi)
- cromatografia in fase gassosa (dosaggio di acidi grassi, di oli essenziali o di pesticidi)
- spettrometria ad infrarossi (identificazione delle materie prime)
- spettrometria di assorbimento atomico (dosaggio di minerali e metalli pesanti)
Perche l’ampolla?:La linea in ampolle Ligne de Plantes® è a base di estratti acquosi ricavati da piante rigorosamente selezionate, in comode ampolle monodose, senza conservanti, senza coloranti e senza alcool. La maggior parte dei vegetali proviene da agricoltura biologica certificata (Ecocert).
L’estrazione acquosa è un processo che consente di ottenere i principi attivi delle piante in concentrazione ottimale, ciò assicura una grande efficacia, la somministrazione del vegetale in forma liquida infatti, garantisce un’alta biodisponibilità. La realizzazione dell’estratto acquoso è quanto di più naturale si possa pensare: il vegetale viene sottoposto ad un leggero trattamento termico (tra 40° e i 60°) in acqua, dove poi viene lasciato a macerare. Per l’estrazione del principio attivo non vengono usati alcol, glicerina od altri solventi aggiunti. L’estratto acquoso ricavato viene poi confezionato in ampolle di vetro sterili.
Le analisi vengono effettuale utilizzando i seguenti strumenti:
- L’ampolla sterile consente la massima conservazione del prodotto senza uso di conservanti, alcool o zuccheri. Riusciamo a somministrare al nostro organismo solo quello di cui ha bisogno
- E’ un’unità monodose, quindi non serve conservare in frigo la restante parte della confezione o consumare tutto il prodotto in pochi giorni a causa del deperimento del medesimo;
- La confezione in vetro ci protegge da contaminazioni o inquinamento;
- Non ci sono eccipienti, come nella maggior parte dei prodotti in compresse;
- L’ampolla è sicura! L’uso corretto dell’ampolla, cioè rompere le punte una alla volta, tenendo l’estremità avvolta in fazzolettino di carta e tenendo l’ampolla obliqua sopra il bicchiere, assicura di poter riversare il liquido contenuto senza avere il benché minimo inconveniente. Decine di milioni di ampolle vengono consumate ogni anno in europa con la massima tranquillità e soddisfazione degli utenti.
Azienda produttrice:Ligne de Plantes
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.