Descrizione
La Boswellia serrata è una pianta del genere Boswellia che comprende una trentina di specie distribuite in Africa, nella Penisola arabica e in India; 9 specie sono presenti nell’Africa continentale, 7 nell’isola di Socotra e 2 in India. La variante Boswellia serrata è da sempre ampiamente utilizzata nell’Ayurveda, la medicina tradizionale indiana.
L’albero di Boswellia è anche chiamato l’albero dell’incenso: con la sua resina gommosa (in particolare quella ricavata dalla varietà Boswellia sacra) si produce infatti un tipo di incenso molto intenso e profumato, impiegato fin dall’antichità in differenti rituali religiosi.
Dalle bacche mature e dalla corteccia del tronco di Boswellia serrata si ricava una resina ,un lattice pastoso che riscaldato si scioglie, diventa oleoso e rilascia un profumo di incenso molto forte. E’ da questo lattice resinoso essiccato che si ricavano numerose sostanze utilizzate a scopo medico da centinaia di anni .
La Cento Fiori utilizza la resina in estratto secco di Boswellia serrata nel suo prodotto Boswellia serrata fitosoma -Boswellia phyto plus capsule.
Cosa sono gli estratti secchi?
Gli estratti secchi sono preparazioni polverulente ottenute per evaporazione totale dei liquidi estrattivi.
All’origine sono sempre preparazioni liquide e si usa un solvente (in genere alcool di titolo appropriato) per facilitare l’estrazione dei principi attivi della pianta.
Ovviamente il tipo di solvente impiegato e la tecnica di lavorazione per favorire la concentrazione delle sostanze contenute varia da pianta a pianta.
Gli estratti secchi titolati sono portati a titolo prescritto per mezzo di sostanze appropriate.
Sicuramente questa forma estrattiva offre una serie di vantaggi che non possono essere dimenticati come ad esempio la concentrazione di un dato principio attivo escludendo quelli non attivi o la precisione nel dosaggio di assunzione .
Perchè i Fitosomi nel prodotto? Cosa sono?
I complessi fosfolipidi di soia con principi attivi vegetali poco solubili in acqua e nei lipidi dà origine ai fitosomi.
Nei fitosomi il principio attivo forma legami a idrogeno e\o polari con il fosfolipide. La fosfatidilcolina si presta a questo compito. Molti principi attivi sono poco biodisponibili a causa del limitato assorbimento gastrointestinale e instabilità del ph del tubo digerente.La fosfatidilcolina forma una navetta in grado di trasportare i principi attivi, proteggendoli, attraverso il tubo digerente e di facilitarne l’assorbimento e la biodispobnibilità negli organi e tessuti.
Cento Fiori per garantire la massima qualità’ dei suoi estratti secchi si affida a fornitori di materia prima che gli forniscono analisi dettagliate dei principi attivi contenuti, dei residui pesticidi, dei metalli pesanti e solventi di estrazione.
In questo caso di Boswellia serrata con fosfatidilcolina da soia la Cento Fiori garantisce che il prodotto è privo di OGM.
La Cento fiori consiglia di utilizzare Boswellia serrata phyto plus capsule alla dose di 1 capsule 3 volte al giorno con acqua.
Ingredienti: Boswellia serrata fitosoma(25%acidi triterpenici e 10% acido beta boswellico) 150mg lecitina di soia, Boswellia serrata estratto secco 65% acidi boswellici 150mg.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.