Gli enzimi..sottovalutati

Conoscete il ruolo fondamentale degli enzimi nel nostro corpo?

Lo sapevano già gli egizi ai tempi dei faraoni l’ importanza degli enzimi. Sono stati i primi, infatti, a produrre la birra e la bevevano a ogni pasto per aiutare il corpo nella digestione. Aiutano a scomporre il cibo in particelle più piccole fino alle tre sostanze fondamentali per far produrre energia al corpo e cioè aminoacidi, proteine, glucosio.

Ho letto un libro molto bello, anzi sono due libri che si sono susseguiti nelle mie letture a ruota perché uno tira l’ altro e la cosa bella e’ che entrambi gli autori dicono le stesse cose. Questo da cui traggo quello che vi scrivo e’ un libro di un medico giapponese che vive e pratica negli Stati Uniti ed è famoso per aver sviluppato la tecnica di chirurgia colonscopica. Si chiama Hiromi Shinya  e in questo libro descrive il ruolo fondamentale degli enzimi per il nostro benessere.

Lui dice che le proteine in eccesso nel corpo o di alimenti modificati geneticamente  che il corpo non riesce a smontare nei sui nutrienti essenziali (gli aminoacidi) passano attraverso le pareti dell’intestino entrando nel circuito sanguigno e dal sistema immunitario trattate come sostanzee estranee. Molte reazioni allergiche sono dovute a questo meccanismo. Avviene per mancanza di enzimi o enzimi specifici.

Vediamo cosa e’ un enzima: e’ un catalizzatore proteico fabbricato all’interno delle cellule di un organismo vivente. Ci sono 5mila tipi di enzimi nel nostro corpo tra quelli che sono prodotti dal corpo e quelli che provengono dall’alimentazione. Quelli che sono prodotti dal corpo circa 3mila sono prodotti dai batteri dell’intestino.

L’uso abituale di alcool, tabacco, cibo contenente additivi, troppo cibo, l’uso di farmaci sono tutti fattori che consumano un numero enorme di enzimi. Altri fattori che portano all’esaurimento degli enzimi sono il cibo cattivo che produce tossine all’interno del colon, l’esposizione ai raggi ultravioletti e alle onde elettromagnetiche che producono radicali liberi , i quali richiedono la detossificazione da parte degli enzimi.

Insomma senza enzimi non si vive. Io cerco di bere birra cruda non pastorizzata ai pasti, un bicchiere è più che sufficiente e poi un altro modo per non consumare il nostro pacchetto enzimatico è assumere verdura cruda prima dei pasti. La verdura cruda e ricca di enzimi. Peccato che per crearmi confusione questo giapponese scrive nel suo libro che gli enzimi che assumiamo con gli ortaggi  vengono disgregati durante il processo digestivo!?! Invece sempre Shynia dice che quelli presenti nel Daikon e nello Yamaha entrano in funzione direttamente negli organi digestivi.

Stasera mi sono fatta una bella ricetta con il daikon :-)))

Etichettato ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *