Gemme di Crataegus Oxyacantha-Biancospino

La raccolta delle gemme di Crataegus Oxyacantha-Biancospino lungo il Piave

Dal Greco Crataegus significa Forza e Potere
Oxyacantha significa Aguzzo.

 

 

Certo, ci stà, se avete mai raccolto il Biancospino vi sarete accorti che gli aguzzi spini hanno davvero il potere di difendere la pianta.

Con grande gioia anche questa settimana ho raccolto,

adoro il momento della raccolta, si crea un magico rapporto con la pianta che ti dona parte di se e si fida del tuo essere; raccogliendo dimentichi tutti i pensieri, ti ricentri, per non parlare poi dei luoghi sempre incantevoli dove la natura esprime libera se stessa.

Questa volta non ho seguito lo sposo nelle sue raccolte primaverili nelle colline tosco-romagnole ma un anima affine, un uomo dei boschi, abituato al volo delle aquile. Piero del Laboratorio LaLioda in Cadore.

Per raccogliere il Biancospino mi ha portata lungo il Piave vicino a Longarone. Bella sorpresa ritrovarmi vicina a questo bianco fiume della mia infanzia.

 

 

 

Il Piave io l’ho visto poco ma è un fiume che ama sorprendere per il suo flusso di acqua, almeno a Longarone, come nei luoghi della mia infanzia, non è cosi imponente anzi lo definirei delicato, riservato, in ascolto, un pò come mi sento di essere io.

E quante memorie ha questo fiume? quante ne ha viste e sentite?

Qui,sulle rive di questo fiume abbiamo incontrato le piante di Biancospino Crataegus Oxyacantha che ci hanno donato alcuni dei loro giovani getti, da ogni albero un pò, con gentilezza.

 

                                                                 

Questi giovani getti sono stati immediatamente lavorati dalle abili mani di Piero che li ha immersi nella giusta proporzione di acqua, alcool e glicerina :il trio perfetto per estrarre tutto il buono che ha la gemma in se.

Un importante principio attivo che si estrae dalla macerazione dei giovani getti in estratto idro-alcol-glicerico è la Vitexina, un flavonoide. I flavonoidi sono una famiglia allargata di principi attivi molto frequenti in molte piante e dalle innumerevoli proprità. Oltre a questi principi attivi contenuti nel nostro macerato in questione Crataegus Oxyacanta ci sono diversi minerali come ferro, magnesio, manganese, silicio, zinco.

L’effetto fisiologico del Biancospino Crataegus Oxyacantha è sul cuore, sistema circolatorio e sistema neurovegetativo.

A presto Amici, alla prossima raccolta!

 

Etichettato , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *