Oggi iniziamo con la prima ricetta “fai da te” che vi accompagnerà mensilmente, iniziamo con ” balsamo espettorante fai da te” semplice da fare ma di utile impiego in questa stagione.
Balsamo espettorante “fai da te” con olii essenziali di eucalipto, pino mugo e cirmolo
TEMPO DI PREPARAZIONE
➢ 20 minuti
ATTREZZATURA
➢ bilancino
➢ pentolino in terracotta o acciaio
➢ pentola per bagnomaria
➢ vasetto di vetro sterilizzato
INGREDIENTI
➢ 50 gr olio di lino bio
➢ 5 gocce olio essenziale di eucalipto
➢ 5 gocce olio essenziale di pino mugo
➢ 5 gocce olio essenziale di cirmolo
➢ 10 gr cera d’api vergine
PREPARAZIONE
➢ versare l’olio di lino all’interno del pentolino
➢ aggiungere la cera d’api spezzettata in piccole parti o grattugiata
➢ mettere il pentolino all’interno della pentola più grande contenente acqua e procedere alla cottura su fiamma bassa a bagno maria finché la cera sia completamente sciolta
➢ versare nella soluzione gli olii essenziali
➢ versare il tutto nel vasetto
➢ coprire il vasetto con un panno finché la crema si solidifica dopodiché chiuderlo ermeticamente
QUANDO PUOI USARE IL BALSAMO ESPETTORANTE?
La proprietà emolliente dell’olio di lino abbinata a quelle espettoranti, antinfiammatorie, decongestionanti e balsamiche degli olii essenziali di eucalipto, pino mugo e cimolo, rendono utile questa crema in tutti i casi di raffreddamento e affezione delle vie respiratorie.
Perciò lo puoi spalmare sul torace o sulle tempie in tutte queste situazioni:
➢ quando ti senti raffreddato e desideri sollievo
➢ Se hai un principio di tosse che necessita “maturazione” attraverso la fluidificazione del muco
➢ Se hai mal di testa causato da sinusite o raffreddore,
➢ Quando senti mal di gola.
L'USO DI QUESTO BALSAMO è INDICATO PER BAMBINI?
Si può creare un balsamo per i bambini diminuendo le dosi degli olii essenziali a tre gocce per tipologia ogni 50 gr di olio di lino.
Per quanto riguarda i bimbi sotto ai due anni è opportuno che creme di questo tipo siano applicate esclusivamente sulla pianta dei piedi.