Aesculus Hyppocastanum gemme

 

Racconto sulla raccolta dell’Aesculus hyppocastanum gemme

Colline Tosco-romagnole primavera 2021

 

Una settimana fa ero negli appennini tosco-romagnoli a seguire la raccolta di Aesculus Hyppocastanum gemme e quella del Fraxinus excelsior di cui parlerò nel prossimo post.

Era domenica ,un giorno prima del nuovo lockdown completo 2021 che sta segnando la storia.

Alle piante invece nulla è cambiato, anzi direi che stanno molto meglio da un anno a questa parte, l’aria piu sana giova.

A parte questa nota che mi serve solo per localizzare nel tempo, in futuro ,il periodo in cui ho scritto questo articolo e vissuto l’esperienza, incontriamo queso meraviglioso possente albero….

 

 

Ippocastano ovvero Aesculus Hyppocastanum … vorrei far notare che il suo nome latino, come per moltissime piante, induce un collegamento mentale immediato a due immagini comuni: il cavallo e le castagne, giusto?

Le diedero questo nome proprio perche il suo frutto assomiglia moltissimo alla castagna ed era usato per nutrire i cavalli bolsi cioè con difficoltà di respirazione. Interessante vero?

Le gemme di questa pianta sono meravigliose da tenere in ,mano, sono carnose, e fanno un rumore deciso scricchiolante quando le raccogli. Vanno raccolte prima che siano dischiuse!

E’ scontato dirvi che le raccolte di gemme sono una preziosa fase della preparazione dei rimedi tradizionali chiamati gemmoderivati .

Senza le gemme essi non esisterebbero, ma le aziende che tratto nel mio shop e descrivo nei miei articoli  hanno un gran rispetto della pianta. Anzi lo Sposo direi che la sa lunga in quanto a tenere buoni i rapporti.

Se vuoi che la pianta sia di nuovo disponibile a donare l’anno successivo devi trattarla bene quest’anno e così via…

L’utilizzo del gemmoderivato di Aesculus Hyppocastanum è principalmente indirizzato a migliorare la fisiologica funzione del sistema circolatorio.

E’ in gocce e va assunto preferibilmente dopo i pasti.

In questo link trovate la descrizione del basegemmo di Aescolus Hyppocastanum gemme.

 

 

 

 
Etichettato , , , ,

4 commenti su “Aesculus Hyppocastanum gemme

  1. … e io che l’avevo sempre liquidaTo come “castagno matto” ….

    1. si in effetti i frutti non sono buoni ma è una pianta strepitosa e ricca di qualita!

  2. Bellissimo questo video….direi quasi emozionante…

    1. grazie Elisa!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *